
Il regalo perfetto è quello fatto con il Bene
Ogni anno, insieme alla Fondazione il Bene, sosteniamo la cura e il benessere delle persone affette da malattie neurologiche rare e neuroimmuni, perché sono i piccoli grandi gesti di solidarietà che ti fanno vivere a pieno lo spirito del Natale.
Anche quest’anno desideriamo chiedere ai nostri cari fornitori e clienti di non recapitarci regali natalizi, ma di unirsi a noi, per sostenere le attività svolte dalla Fondazione il bene a favore delle persone affette da queste malattie.

Grazie per testimoniare il tuo impegno sociale con questo gesto.
Un gesto facile e veloce ma soprattutto di grande valore.
Dona alla Fondazione il BENE
Scegliendo di sostenere la Fondazione Il Bene Onlus contribuisci ad arricchire il lavoro del dott. Fabrizio Salvi, neurologo e responsabile del Centro Il BeNe presso l’Ospedale Bellaria di Bologna, e le persone che soffrono di una malattia neurologica rara o neuroimmune.
Scegli tu l’importo


BENEFICI FISCALI per le aziende o gli enti
Le donazioni in denaro e natura a favore della Fondazione Il Bene Onlus sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato (rimosso il limite imposto dalla normativa precedente di 70.000 euro/annui).
Se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta fio al quarto periodo d’imposta successivo.
BENEFICI FISCALI per le persone fisiche
Così come definito dall’art. 83 del D. Lgs. 117/2017, al primo comma, le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000 € a favore della Fondazione Il Bene Onlus consentono una detrazione dell’imposta lorda pari al 30% della donazione effettuata.
Il secondo comma, prevede inoltre che le liberalità in denaro o in natura erogate dalle persone fisiche in favore della Fondazione Il Bene Onlus sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.